top of page
raccolta delle mele

I colori e i suoni del nostro Territorio

Venerdi

Arrivo in struttura con sistemazione in camera doppia confort vista montagna, ingresso indipendente e bagno in camera.

Ore 20.00

Cena presso la locanda del Maso alla carta.

 

Sabato

Ore 8.00

Colazione ricca e energetica

Ore 9.00

Ritiro del GPS dí supporto imposta dallo staff per seguire tutto il percorso in totale sicurezza e il sacchetto con il pranzo del "contadino" e 1 spuntino**.

Il percorso attraverserà alcune delle campagne della Destra d'Adige tra vigneti e orti, si potranno apprezzare vecchi sistemi di coltivazione, recupero di strutture ad uso agricolo e godere di come il tempo cambia ritmo in campagna.

Scegliete voi quale posto, albero o sasso sarà il posto giusto per riposare e scoprire cosa nasconde la cambusa.

Ore 14.00-15.00

Visita ad una piccola azienda famigliare di produzione e conservazione ortofrutticola*.

Avrete la possibilità di degustare la loro produzione e eventuali acquisti saranno recapitati direttamente in struttura

Ore 15.00-16.00

Rientro in struttura

Dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Piccolo corso di cucina con antiche preparazioni e tecniche di conservazione tipiche della cultura contadina Lagarina.

Ore 19.00

Aperitivo in terrazza

Ore 20.00

Cena degustazione con i prodotti del territorio che ci ospita, provenienti dalla nostra azienda e dai nostri vicini.

 

Domenica

Colazione check out e se ne avete voglia visita al Museo Civico di Rovereto o in altre strutture storico\culturall.

a partire da 180 euro a persona

prenotabile 3 giorni precedenti all'arrivo

Tutti i pacchetti possono essere porsonalizzati in base alle tue esigenze

* Se richiesto al momento della prenotazione

** Possibilità di prenotazione guida privata 

LOGO PNG.png
bottom of page