Lo Chardonnay nasce nel magnifico territorio trentino della Vallagarina.
È un vino elegante e complesso dal volto morbido e avvolgente.
Le vigne si trovano in un ambiente incontaminato, tra zone di bosco e natura, appositamente conservate per mantenere un’elevata biodiversità.
La gestione agronomica è condotta nel massimo rispetto del territorio, utilizzando solo di zolfo e rame.
L’intento è di valorizzare al massimo una materia prima di alta qualità, con la consapevolezza che solo da uve eccellenti possono nascere grandi vini.
Le viti di Chardonnay hanno un’età media di oltre 30 anni e sono coltivate a pergola trentina sul tipico terreno calcareo dolomitico con esposizione sud, sud-est a un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare.
Dopo la pressatura soffice delle uve, la fermentazione si svolge in botti di rovere.
Il colore è giallo chiaro con luminose sfumature dorate.
Il bouquet è ampio con profumi floreali, aromi di frutta bianca matura, sfumature tropicali, sentori tostati, di vaniglia e di frutta secca.
Al palato è di buon corpo, con un sorso aromaticamente ricco e molto appagante, ben bilanciato da una buona freschezza e sapidità.
Chardonnay
VIGNETI: selezionati, sulle zone collinari della riva destra dell’Adige, a 350/500 m s.l.m.
ALLEVAMENTO: pergola trentina semplice
DENSITÀ CEPPI: 3.500 – 4.000/Ha
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE COLORE: giallo paglierino con rifl essi dorati
PROFUMO: fragranze di mela matura e fi ori di campo, con sentori di albicocca e sensazioni di miele d’acacia
SAPORE: ampio, rotondo, profondo e convincente
ABBINAMENTI: si abbina con antipasti di pesce di mare, risotti e piatti di pasta conditi con crostacei
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12 °C